Villa Gregoriana a Tivoli

00019 Tivoli RM, Italia
Boschi, antiche vestigia, grotte naturali, l'Aniene inghiottito nella roccia e una spettacolare cascata: tutto questo a Villa Gregoriana, a poca distanza da Roma, romantico parco voluto da Papa Gregorio XVI nella prima metà dell'Ottocento. Villa Gregoriana fu, per oltre un secolo, meta di artisti, letterati, viaggiatori, poeti, re e uomini di cultura che ne raccontarono al mondo la bellezza. Immersi nella natura, visiteremo la forra creata dall'antico corso del fiume Aniene alla scoperta di sentieri, grotte naturali e reperti di diversi generi ed epoche. Tra questi, oltre alla Grande cascata, che con i suoi 120 m di salto è seconda in Italia dopo quella delle Marmore, i resti della Villa del console romano Manlio Vopisco e, sull'acropoli, i templi romani tra cui il celebre tempio della Sibilla Tiburtina.
Appuntamento: Domenica 29 Aprile alle ore 10.30 presso Largo Sant'Angelo, Tivoli all'ingresso del sito
Contributo evento: 7 + 7 euro (biglietto intero d'ingresso al sito)
Per info sui biglietti: https://www.fondoambiente.it/luoghi/parco-villa-gregoriana/visita
★Le nostre visite guidate e attività didattiche sono state progettate per essere inclusive, pertanto sono rivolte anche a persone con differenti disabilità, in particolare visiva
Si ricorda che la prenotazione alle attività è obbligatoria e che bisogna raggiungere il numero minimo di 7 partecipanti nelle 24 ore precedenti la visita guidata, altrimenti l'evento verrà annullato.
Per informazioni e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 329.1755086.
Per chi non è socio di Radici: si consiglia di pre-compilare il modulo di adesione, stamparlo e consegnarlo il giorno dell'evento.
Powered by iCagenda